Archive for Settembre, 2009

:: RADIO BAM! :: Episode 57 :: Tuesday 29 Sep. ::

Mercoledì, Settembre 30th, 2009

RADIO BAM! 3rd season!
Every tuesday night 9pm - 10pm on Radio Onda D’urto
99.600 Mhz / 99.700 Mhz / Streaming

Playlist 29/09/09 - “The King of Power Pop”
Guests in Studio: Luca Frazzi from Rumore magazine, Jean Luc Stote, Dario from Radio Days and…Paul Collins!!


:: Download the Episode on Mp3 ::
—————————————————————-
Blondie - Hanhin’ on the Telephone (CD)
Paul Collins’ Beat - Hey DJ (Get Hip CD)
Radio Days - I Belong to You (Surfin’ Ki 7”)
Cheaters - It’s Allright (Big Dipper CD)
Nerves - Paper Dolls (Alive CD)
Paul Collins & the Yum Yums - Walking Out of Love (live - unreleased)
Gentleman Jesse & his Men - All i Need Tonight (is You) (Douchemaster LP)
Paul Collins’ Beat - All Over the World (LP)
Paul Collins - The Kings of Power-Pop (live acoustic!!)
Paul Collins - Rock’n'roll Girl (live acoustic!!)
Nerves - Are You Famous? (live) (Alive LP)

Upcoming Guests:

06/10 THE CHEATERS
03/11 THE YUM YUMS
10/11 TOKYO SEX DESTRUCTION
17/11 THE APERS
08/12 THE CUTE LEPERS

PAUL COLLINS BEAT + RADIO DAYS Italian Tour

Giovedì, Settembre 24th, 2009

Pioniere del power-pop a stelle e strisce, ovvero di quel filone rock che a partire dalla metà degli anni ’70 univa all’elettricità d’estrazione punk una predilezione spiccata per melodie ariose e corali e per arrangiamenti espressamente pop, Paul Collins ha attraversato con energia seminale i ’70 prima con i Nerves (nei quali militava anche Peter Case, futuro Plimsouls) e poi gli ’80 con i celeberrimi Beat, dei quali è essenziale ricordare almeno tre capolavori power-pop: “The Beat” (1979), “The kids are the same” (1981) e “Long time gone” (1985).

Sue sono molte delle canzoni-capolavoro del genere:: “Walkin our of love”, la beatlesiana “I don’t fit in”, ma soprattutto l’anthem generazionale “Rock’n'Roll Girl”, ritenuta da molti “LA” canzone power-pop per eccellenza. Nel corso di svariati tour americani, i Beat (poi divenuti “Paul Collin’s Beat” in seguito ad un contenzioso con una celebre ska-band britannica) hanno condiviso il palco con Police, Jam, Huey Lewis e Pere Ubu. Nei ’90 Collins fa della Spagna -dove può contare su uno zoccolo duro di fans -la sua nuova patria e dopo alcuni album solisti molto country-oriented come “Paul Collins” (1992), “From Town To Town” (1993) e “Live In Spain” (1997) , mette a punto una nuova line-up per la band, forte di ottimi musicisti spagnoli come Gines Martinez, Carlos Guardado, Octavio Vinck ed incide nel 2004 per la Lucinda Rec. un album molto ispirato, “Flying High”, poi ristampato dalla Get Hip Records di Pittsburgh.
Sempre per l’etichetta statunitense esce nel 2008 “Ribbon of Gold”, l’ultimo album, al quale fa seguito un primo (attesissimo) mini-tour italiano in autunno, recensito con entusiasmo contagioso sia da pubblico che da critica (Rumore in primis).

Se non siete fan delle reunion, o delle reincarnazioni di gruppi storici, dovrete rivedere le vostre posizioni dopo aver visto i Paul Collins Beat. I loro show hanno i suoni, la passione ed il sudore di quelli dei “tempi d’oro”, senza però risultare nostalgici o retrò.
Paul Collins è uno degli artisti più influenti e rappresentativi della storia musicale americana dei 70’s. Talento cristallino, cuore passionale ed entusiasmo da ventenne: per lui il tempo sembra essersi fermato. Il nuovo tour italiano, il primo che lo vedrà protagonista lungo tutta la penisola, lo dimostrerà ancora una volta. Ad aprire ogni serata, su espressa richiesta di Collins ci sara’ “il suo nuovo gruppo preferito”, quei Radio Days che rappresentano l’evoluzione moderna della perfetta power-pop band: melodie accattivanti, songwriting elevato ed echi Beatlesiani!!
Come se non bastasse, le due band presenteranno uno split 7’’ in vinile con un pezzo inedito a testa, in uscita (proprio in occasione del tour) per l’etichetta toscana Surfin’ Ki Records.

29/09 TUE - Lio Bar - Brescia
30/09 WED - Lazzaretto - Bologna
01/10 THU - Mads - Roma
02/10 FRI - Spazio 211 - Torino
03/10 SAT - Madly - Castelnovo (pc)
04/10 SUN - Oste - Domodossola

:: RADIO BAM! :: Episode 56 :: Tuesday 15 Sep. ::

Mercoledì, Settembre 16th, 2009

RADIO BAM! 3rd season!
Every tuesday night 9pm - 10pm on Radio Onda D’urto
99.600 Mhz / 99.700 Mhz / Streaming

Playlist 15/09/09 - “Accidents Happen”
Guests in Studio: The Accidents



:: Download the Episode on Mp3 ::
—————————————————————-
Reigning Sound - Debris (In the Red LP)
Hex Dispensers - Doomsday Romantic (Alien Snatch LP)
Jay Reatard - It Ain’t Gonna Save Me (Matador LP)
Groovie Ghoulies - Jet Pack (Stardumb CD)
Kepi Ghoulie - Back to the Garage (Squinty Joe 7”)
Riverdales - Heart of of Season (Asian Man CD)
Reigning Sound - Something to Hold Onto (In the Red LP)
Accidents - Three Square Meals a Day (Bootled Booze 10”)
Accidents - In the Armin Now (Bootleg Booze 10”d 7”)
Spits - Tonight (CD)
Accidents - Lonely Street (Bootleg Booze 10”)
Cute Lepers - Some Hits Hurt (Daily Records 7”)
Mr. T Experience - Fucked Up on Life (Lookout LP)

Upcoming Guests:
29/09 PAUL COLLINS BEAT
06/10 THE CHEATERS
03/11 THE YUM YUMS
10/11 TOKYO SEX DESTRUCTION
17/11 THE APERS
08/12 THE CUTE LEPERS

KEPI (Groovie Ghoulies) + Stefan Tijs art/show!

Giovedì, Settembre 10th, 2009

Un art/show è un concerto che vorrebbe avere vanità artistiche, o viceversa…

Ricominciamo la stagione concertistica al DEVIL’S DEN con qualcosa di speciale ed inusuale.

KEPI è la faccia buona del Punk-Rock sin dai primi anni ‘90, quando coi suoi GROOVIE GHOULIES ha fatto parte dello storico nucleo della Lookout! Records (che ha lanciato, tra i vari, Green Day, Screeching Weasel, Queers, e chi più ne ha più ne metta).
POPPUNK-ROCK semplice quanto accattivante, immerso in un immaginario di mostri, creature fiabesche, e improbabili storie d’amore con questi ultimi. E che, nelle occasioni speciali come questa, si fa acustico, per singalongare le vostre canzoni preferite dei Groovie Ghoulies (sempre gradite le richieste!) e qualche immancabile cover.

Ma dove sta l’ “ART” in tutto questo?
Beh, se non lo sapevate, KEPI è anche l’ARTista dietro molte copertine/grafiche degli stessi Groovie Ghoulies (e di altre Punk-Rock band), e per l’occasione esporrà (e metterà in vendita) alcuni dei suoi ultimi lavori.
Lo stesso faranno DINO (sua compagna nei neonati Kepi The Band) e STEFAN TIJS, ovvero il boss dell’olandese STARDUMB RECORDS, ed ora popolarissimo in patria per la serie di racconti per bambini BORRE (www.stefantijs.com)

Il tutto, domenica 20 sera, ad orario aperitivo (ovvero 18:00) al DEVIL’S DEN PUB di Salsomaggiore Terme, ad ingresso gratuito!!

DJ SET all night long by STEFAN STARDUMB!

PUNKROCK + ESPOSIZIONE + APERITIVO = la scusa perfetta per convincere la vostra ragazza/o studiosa/o d’arte a non scassare le balle ed accompagnarvi!

www.myspace.com/kepighoulie
www.myspace.com/stefantijs

ACCELERATORS - St - CD (Stardumb)

Domenica, Settembre 6th, 2009

(Mike) Sono lontani gli anni in cui era per me una lieta consuetudine recensire (e spesso disprezzare) gruppi olandesi su Stardumb; definitivamente stremato dalla ricorsiva ripetitività di Apers, compagni e cloni, avevo infatti deciso di smettere di dedicarmi alla sopraccitata etichetta.
Gli Accelerators di Rotterdam ed il loro primo album sono stati quindi per me una bella sorpresa; non si tratta di nulla di particolarmente originale, ma rispetto a ramones-style-punk-rock scritto e suonato male il quartetto offre la stessa cosa fatta veramente bene in 12 pezzi di cui almeno 4 si canticchiano volentieri già dal secondo ascolto.
Leggo che spesso vengono accostati a Dwarves e Rancid, ma non sono d’accordo; se necessario un paragone siamo secondo me più vicini agli ultimi Lillingtons / Teenage Bottlerocket un po’ più veloci ed aggressivi con l’attitudine dei grandi pop-punkers del passato.
Molto adatti a chi come me attraversa un periodo in cui la voglia di nuovi lidi musicali è più che mai delusa e la voglia di riprendere ad ascoltare le poche cose che sicuramente piacciono e che sempre piaceranno è tanta!
Me li sono persi nel recente tour italiano di Luglio, ma non ripeterò l’errore!
Ospiti in alcuni pezzi alle voci Kepi e Vapid; ma forse potevano evitare di scomodarli.